L'Arengo del Viaggiatore L'Arengo del Viaggiatore
Menu
Cerca
Numero 42 – 1 Luglio 2008 – In pillole

Se il mondo è lontano dalla perfezione, il mercato dei farmaci sembra esserlo ancora di più. L’aumento delle cure genera nuove patologie, scriveva Ivan Illich preoccupato dalla crescente ossessione per una salute perfetta. A trent’anni di distanza chiediamoci perché gli antidepressivi siano i farmaci più ricercati, e come mai le imprese farmaceutiche si siano dimenticate alcune malattie per strada. Affacciatevi sul mondo dei farmaci da diverse finestre, quella della psicologia, del diritto e dell’economia.
L’Arengo si preoccupa per la vostra salute e vi offre alternative utili agli antidepressivi: scopriamo la singolare scelta del giapponese Mishima, e la più propositiva iniziativa del gruppo studio di Economia a Bologna, alla disperata ricerca di una fuga dall’autismo economico.
con l’Arengo viaggiamo oltreoceano, prima delle tre tappe Boston, riusciremo a incontrare il misterioso Jack?
E, se intrappolati nell’ennesima coda con bigliettino alla mano, il caldo estivo inizia a darvi alla testa potete sempre scappare e trovare un dissetante refrigerio in taverna, o meglio ancora nella nostra cantina; conoscerete tutte le tonalità di un Mikrokosmos impegnando le vostre ugole in un canto multietnico in compagnia dei peggio banditi di questo porto di mare.

[articoli categoria="426"]

Lascia un Commento