XXII – Il ciclope innamorato
Capitolo Ventiduesimo Dove si raccontano le vicende dell'Uomo Montagna Sempre con una domanda avevamo lasciato questi due (Allora Zenone a quale Itaca volevi...
Leggi tutto...Capitolo Ventiduesimo Dove si raccontano le vicende dell'Uomo Montagna Sempre con una domanda avevamo lasciato questi due (Allora Zenone a quale Itaca volevi...
Leggi tutto...Dimettendosi, il sindaco Delbono ha violato l'assioma di non sazietà. In base ad esso, infatti, avrebbe dovuto rimanere al suo posto anche se rinviato a...
Leggi tutto...Perchè Odisseo è partito per la guerra di Troia? Lo sapete? Se non lo sapete è perchè non avete letto con attenzione quel che fin'ora...
Leggi tutto...Amara Lakhous, scrittore algerino, in un'intervista ha usato un'interessante metafora per parlare dell'Italia e del suo futuro: quella dell'ascensore....
Leggi tutto...Capitolo Ventitreèsimo Dove Polifemo si dedica all'antropofagia Andavano per mare da qualche giorno Odisseo con quel che rimane del suo equipaggio, si...
Leggi tutto...“Meteo..meteo..meteo..siam pazzi per la meteo e non sappiamo perché, ci serve a poco e ci confonde assai, ma non ne prescindiamo mai”, si potrebbe...
Leggi tutto...Dopo la consueta pausa invernale, L’Arengo apre il 2010 con un bilancio dell’entusiasmante esperienza del N.0 cartaceo, un risultato molto positivo per un progetto...
Leggi tutto...Quella che vi sto per narrare è una storia di amore, valore, coraggio, umanità. La storia di una madre e due fratelli che lottarono strenuamente per...
Leggi tutto...La prima volta che ho sentito parlare di diritti è stato grazie a uno scrupoloso tutore dell'ordine che cercava invano di farmeli memorizzare, stampandoli a...
Leggi tutto...