Pasolini contro la rivoluzione
Quando pensiamo alla rivoluzione del '68, ricordi di azioni mai vissute, che riviviamo nei ricordi, nelle parole, nelle cicatrici che ha lasciato, non possiamo fare...
Leggi tutto...Quando pensiamo alla rivoluzione del '68, ricordi di azioni mai vissute, che riviviamo nei ricordi, nelle parole, nelle cicatrici che ha lasciato, non possiamo fare...
Leggi tutto...L'idea di consumo critico, di cui i GAS rappresentano una particolare articolazione, nasce dalla consapevolezza di alcuni gruppi di consumatori nei...
Leggi tutto...“La tua virtù mi rassicura: non è mai notte quando vedo il tuo volto; perciò ora a me non sembra che sia notte, né che il bosco sia...
Leggi tutto...“Ci sono quartieri, piazze, strade che hanno molto da raccontare. Noi siamo pronti ad ascoltare”Questo è il leitmotiv della neonata...
Leggi tutto...Stoccarda sta vivendo dei tempi molto agitati. Tutto per causa di un progetto urbano e la protesta feroce che ha generato. La discussione ormai si è estesa a...
Leggi tutto...Il senso di irrequietezza per un paese immobile, incapace di offrire ai suoi cittadini le possibilità per vivere serenamente e crescere come persone,...
Leggi tutto...È ormai un leit motiv diffuso quello di dire che in un mondo in cui la televisione e i giornali sono al servizio dei partiti o dei governi o sono controllati da...
Leggi tutto...Esprimersi significa etimologicamente prendere se stessi, strizzarsi fuori di sè e giungere agli altri. Ieri erano i dibattiti politici nelle aule universitarie e gli...
Leggi tutto...