La legalità rende liberi
La vicenda di Max Mosley è interessante sotto diversi punti di vista, al di là del dubbio gusto di guardare su internet un filmettino a carattere...
Leggi tutto...La vicenda di Max Mosley è interessante sotto diversi punti di vista, al di là del dubbio gusto di guardare su internet un filmettino a carattere...
Leggi tutto...Casualità. Forse sfortuna. In ogni campo possibile, indagini su scandali che durano da mesi e nessuno ne parla.Poi, la primavera avanza, i fiori sbocciano,...
Leggi tutto...L'arte contemporanea è un rebus: chi guarda per la prima volta una tela strappata di Fontana, una bianca di Robert Ryman o un confuso colorato scarabocchio di...
Leggi tutto...Immortalare l'immagine di una personalità così poliedrica e versatile come quella di Patti Smith, non è un'impresa facile. Arrivare a...
Leggi tutto...“Sono stato a Marcinelle, ho parlato con gli ex-minatori, gente che c'era ed è sopravvissuta a quel tragico incidente. E' stato tremendo”....
Leggi tutto...Anche se molti politici e simpatizzanti dei diversi schieramenti non se ne sono ancora accorti, il 9 novembre del 1989, giorno della caduta del Muro di Berlino,...
Leggi tutto...Il 2008 è l'anno della Cina: campione nell'economia mondiale, con l'organizzazione dei Giochi olimpici il paese gode di una grande visibilità...
Leggi tutto...Le elezioni. Sono passati giorni, anni, perfino eoni; o almeno così mi sembra. Mi assale una buffa idea: C'era 'na vôrta un re, cche ddar...
Leggi tutto...La Redazione saluta il nuovo Parlamento alzando un calice di vino rosso. Aspettando il 2013 l’Arengo volge il fiducioso guardo al futuro. Al futuro della Patria,...
Leggi tutto...Lo scorso 3 aprile è uscito in tutte le librerie Storia della libertà di pensiero (Feltrinelli, 2008), l'ultima fatica di Paolo Villaggio. La...
Leggi tutto...