Al termine del loro viaggio attraverso l’ Inferno Dante e il fido Virgilio escono a riveder le stelle. Un gesto che oggi non sarebbe così scontato: l’ inquinamento luminoso è …
Leggi questo commentoFebbraio è stato un mese ricco di visite per Marte. Nell’ arco di dieci giorni sono arrivate sul pianeta rosso ben tre sonde. La prima è stata Hope, degli Emirati …
Leggi questo commentoCinque cifre, tatuate sul braccio di una ragazzina al momento del suo ingresso nel campo di sterminio di Auschwitz, nel 1944. Una procedura standard nella macabra burocrazia della follia nazista. …
Leggi questo commentoDopo quasi sessanta anni di attività il radiotelescopio di Arecibo, sull’ isola di Portorico, ha drammaticamente concluso la sua carriera. All’ inizio di dicembre l’ intera struttura del colossale impianto, …
Leggi questo commentoDopo quasi mezzo secolo di oblio mediatico la Luna sta tornando a far parlare di sé. E’ di poche settimane fa la scoperta, ad opera del telescopio Sofia, di depositi …
Leggi questo commento
Omero nell’ Iliade lo descrive così: Espero il più leggiadro astro del cielo, è Venere che al crepuscolo risplende inconfondibile verso occidente.
Nei secoli passati il pianeta ha avuto a …
La Via Lattea è uno degli spettacoli più affascinanti del cielo estivo.
Nelle notti limpide questa galassia composta da miliardi di stelle, fra cui il nostro Sole, solca il cielo come …
E’ uno dei corpi celesti più belli del sistema solare, Europa, una brillante sfera ghiacciata che orbita con altre decine di satelliti intorno a Giove.
Scoperto nel 1610 da Galileo, con …
Remoto e con scarsissima presenza umana l’ Antartide è stato l’ unico continente a non essere colpito dalla pandemia scatenata dal Covid 19. Se, almeno per il momento, l’uomo non …
Leggi questo commentoTornata tristemente di attualità come misura di contenimento della pandemia scatenata dal Covid 19, la quarantena ha origini antiche.
Nel XIV° secolo diverse città, a partire da Venezia, la imposero agli …