Chiusura del quotidiano IL TRENTINO
di Elvio Pederzolli Era il 1949 quando, assieme ad altri, Rolando Boesso fonda a Bolzano il quotidiano Alto Adige, ed è il 2021 quando Elvio Pederzolli scrive queste...
Leggi tutto...di Elvio Pederzolli Era il 1949 quando, assieme ad altri, Rolando Boesso fonda a Bolzano il quotidiano Alto Adige, ed è il 2021 quando Elvio Pederzolli scrive queste...
Leggi tutto...Ai piedi delle Alpi Apuane, così come da tante altre parti, è uso comune ritenere che ogni professionalità abbia la sua fondatezza. Le ragioni di un uomo...
Leggi tutto...Michel Bussi è il nuovo maestro del giallo francese, ad oggi l’autore più venduto d’oltralpe, i suoi libri li leggi nell’arco di un baleno. Le sue narrazioni...
Leggi tutto...E’ proprio vero che la vita è un gioco ed il mondo cambia in base al punto di vista. L’Arengo del Viaggiatore marcia fin dal primo passo in direzione ostinata e...
Leggi tutto...Un “amico” pubblica sulla propria pagina Facebook un link a un articolo dal titolo accattivante e con l’aggiunta di un commento sguaiato e a lettere ...
Leggi tutto...Già in passato abbiamo visitato mostre in questa prestigiosa sede dispersa nella campagna parmigiana. Questa volta è la Pubblicità la protagonista del programma...
Leggi tutto...Nel febbraio 2013 durante un Master presso la Business School de Il Sole24Ore ebbi l’occasione di conoscere twitter. A dire il vero l’impatto non fu dei migliori. Ma...
Leggi tutto...Scosso da povertà e ingiustizie, malattie e soprusi, questo pianeta si sveglia ogni giorno più malconcio. Nemmeno noi riusciamo a medicare i colpi che prendiamo: noi...
Leggi tutto...Su consiglio di un amico, da sempre appassionato di cinema a 360°, mi sono recato a vedere “Le Meraviglie” di Alice Rohrwacher, unico film italiano in concorso alla...
Leggi tutto...In questa terza edizione del Social World Film Festival, l’evento che attraverso il cinema avvicina i giovani alle problematiche sociali, largo spazio è stato...
Leggi tutto...