Un salto a Firenze
Approfittando di un giorno libero abbiamo fatto un salto a Firenze (poco più di mezz’ora di treno) per vedere tre curiosità che immagino non siano molto...
Leggi tutto...Approfittando di un giorno libero abbiamo fatto un salto a Firenze (poco più di mezz’ora di treno) per vedere tre curiosità che immagino non siano molto...
Leggi tutto...Si è inaugurata a Bologna nelle sale del Museo Archeologico una mostra destinata ad avere una grande risonanza, aperta fino al 19 marzo 2023. Gli scavi di Pompei...
Leggi tutto...La proposta della mostra “Verde Grazzano 2022, Tre giorni insieme agli Esperti del verde” ci ha portato a visitare il borgo di Grazzano Visconti, che già...
Leggi tutto...Nelle città è possibile osservare le stratificazioni che il tempo lascia sul tessuto urbano: siamo abituati a notarlo visitando i resti delle città antiche, dove gli...
Leggi tutto...Fare il musicista richiede studio, applicazione, pratica e un continuo aggiornamento culturale e tecnologico. In Italia però da sempre la categoria dei musicisti (e...
Leggi tutto...Quando andai per lavoro in Colombia ebbi occasione di vedere a Bogotà lo straordinario Museo dedicato all’artista colombiano Fernando Botero. Passando poi da...
Leggi tutto...Dispersa nella pianura parmigiana si trova alla Villa dei Capolavori, sede della Fondazione a Mamiano di Traversetolo. Se riuscita a raggiungerla potrete ammirare ...
Leggi tutto...Lo scopo a quanto pare è quello di contrastare anzi cercare di contrastare il fenomeno diffuso, la cui origine si perde nella notte dei tempi, del bagarinaggio. Il...
Leggi tutto...La città di Ravenna è molto nota per le sue straordinarie emergenze culturali che è assolutamente inutile ricordare. Recentemente però se ne è aggiunta una...
Leggi tutto...La New York degli anni ’80 in mostra a Bologna a Palazzo Albergati è la società che intorno ad Andy Warhol costruisce un habitat artistico unico, attraversato dal...
Leggi tutto...