Disabilità: la Convenzione Onu in Italia è largamente inattuata
Le persone con disabilità, circa 4,5 milioni in Italia cioè il 7,2% della popolazione, sono più povere degli altri cittadini dell’Unione Europea, trovano meno...
Leggi tutto...Le persone con disabilità, circa 4,5 milioni in Italia cioè il 7,2% della popolazione, sono più povere degli altri cittadini dell’Unione Europea, trovano meno...
Leggi tutto...Nel 1921 l’Europa è invasa dalle macerie del primo conflitto mondiale, avanza l’illusione della rivoluzione proletaria in Occidente mentre il fascismo si fa sempre...
Leggi tutto...Al centro del progetto l’accessibilità al mondo della politica per tutti, abbattendo le barriere che creano discriminazioni sociali ed economiche Genova, 6...
Leggi tutto...Il Primo Maggio, grazie all’iniziativa di Critica sociale (clicca qui), torna in edicola l’Avanti in versione quindicinale. A Bologna diamo vita al circolo...
Leggi tutto...Dopo decenni di strepiti anti-politici, finalmente il 29 marzo prossimo il popolo italiano ha la possibilità di resettare tutto e ricominciare daccapo sancendo...
Leggi tutto...Caro Professore Se la “battuta” che circola per un aggregato che affronti le Elezioni Europee che va ..da Saviano a Calenda passando per Cacciari avesse successo...
Leggi tutto...) Ascolta l’intervista di Radio Arengo a Enrico Maria Pedrelli, nuovo segretario della Federazione giovanile socialista “Con il Congresso si è conclusa...
Leggi tutto...Parafrasando il genovese Balilla che la rivolta la iniziò, sembra ora il caso dell’invocazione opposta: che la si smetta. Il caso di Domenico Lucano, sindaco di...
Leggi tutto...Una società insicura è una società malata. Dato ciò per assodato occorrerebbe l’intervento di un buon medico e di rigeneranti farmaci ma dubito che sia...
Leggi tutto...Per chi proviene da una tradizione culturale e politica delle famiglie politiche della Repubblica italiana, i sentimenti di disprezzo verso la classe dirigente...
Leggi tutto...