Szymborska: ritorno a Bologna con il suo mondo del collage
Domenica mattina uno immagina via Zamboni e l’Università assolutamente deserte, con tutti gli edifici chiusi. Non è vero! è animata dai visitatori del Museo...
Leggi tutto...Domenica mattina uno immagina via Zamboni e l’Università assolutamente deserte, con tutti gli edifici chiusi. Non è vero! è animata dai visitatori del Museo...
Leggi tutto...L’anno passato al ritorno dalla visita del salone del camper scrissi un articolo nel quale ho ripercorso la mia esperienza col camper da quando lo ideai...
Leggi tutto...Il concetto di Museo ispira una notevole anzianità del materiale esposto, non per niente si dice con malcelato disprezzo “pezzo da museo” per dire di un...
Leggi tutto...Ulisse Aldrovandi è stato un naturalista, botanico ed entomologo italiano rinascimentale, realizzatore di uno dei primi musei di storia naturale, studioso...
Leggi tutto...Avete amici che abitano a Milano? Potete proporre loro di trovarvi insieme al Castello di Torrechiara, non è proprio a metà strada, ma si fa bene. L’Arengo...
Leggi tutto...Ci voleva una pronipote del Papa Pio XII, che proprio pacifista non era, per riportare in visita a Bologna il Papa Giulio II! La dottoressa Maria Luisa Pacelli,...
Leggi tutto...La vita casualmente dal 1991, quando fui proposto come rappresentante dell’Ateneo nella Consulta regionale, mi ha portato a frequentare il mondo...
Leggi tutto...Approfittando di un giorno libero abbiamo fatto un salto a Firenze (poco più di mezz’ora di treno) per vedere tre curiosità che immagino non siano molto...
Leggi tutto...Si è inaugurata a Bologna nelle sale del Museo Archeologico una mostra destinata ad avere una grande risonanza, aperta fino al 19 marzo 2023. Gli scavi di Pompei...
Leggi tutto...La proposta della mostra “Verde Grazzano 2022, Tre giorni insieme agli Esperti del verde” ci ha portato a visitare il borgo di Grazzano Visconti, che già...
Leggi tutto...