La musica è una professione
Fare il musicista richiede studio, applicazione, pratica e un continuo aggiornamento culturale e tecnologico. In Italia però da sempre la categoria dei musicisti (e...
Leggi tutto...Fare il musicista richiede studio, applicazione, pratica e un continuo aggiornamento culturale e tecnologico. In Italia però da sempre la categoria dei musicisti (e...
Leggi tutto...Quando andai per lavoro in Colombia ebbi occasione di vedere a Bogotà lo straordinario Museo dedicato all’artista colombiano Fernando Botero. Passando poi da...
Leggi tutto...La città di Ravenna è molto nota per le sue straordinarie emergenze culturali che è assolutamente inutile ricordare. Recentemente però se ne è aggiunta una...
Leggi tutto...La New York degli anni ’80 in mostra a Bologna a Palazzo Albergati è la società che intorno ad Andy Warhol costruisce un habitat artistico unico, attraversato dal...
Leggi tutto...Si è inaugurata a Faenza, nei locali del MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche, la mostra “Aztechi, Maya, Inca e le culture dell’antica...
Leggi tutto...Sono numerose le occasioni di visitare mostre d’arte dove sono raccolte opere o di uno stesso autore o di uno stesso periodo o accomunate dalla medesima...
Leggi tutto...Al termine del suo epico viaggio, Dante, insieme al fido Virgilio, uscì a riveder le stelle. Probabilmente anche il sommo poeta sentiva un legame ancestrale con quei...
Leggi tutto...In un colpo di vita, in un guizzo di gioventù, inebriati dalle avanguardie artistiche surreali e rivoluzionarie di un secolo fa, incantati da quanto siamo vicini ai...
Leggi tutto...L’arte è immortale, cattura l’attimo e trasfigurandone l’essenza fisica e metafisica la rende disponibile all’osservatore di oggi, di domani e dei decenni a...
Leggi tutto...Quel miscuglio di realtà e fantasia, da quella prima notte buia e tempestosa, fa parte del patrimonio della nostra Rivista di libero pensiero. E’ proprio da un...
Leggi tutto...