Orrore Zimbabwe: l'inutile cautela della comunità internazionale
Tempo fa, spettatori passivi delle tragedie in Rwanda ed ex-Jugoslavia, scandalizzati ed indignati, si ripromisero che fatti quali genocidi, stupri di massa e...
Leggi tutto...Tempo fa, spettatori passivi delle tragedie in Rwanda ed ex-Jugoslavia, scandalizzati ed indignati, si ripromisero che fatti quali genocidi, stupri di massa e...
Leggi tutto...Nell'Aprile 2008 James Surowiecki, giornalista e scrittore, ha pubblicato un articolo sul New Yorker dal titolo “I limiti del microcredito”. La critica...
Leggi tutto...Sebbene Yunus apprezzi molto la realtà statunitense, nelle sue intenzioni il ritorno in patria non è stato mai messo in discussione. Durante la breve e...
Leggi tutto...Sono figlio di un uomo di colore del Kenya e di una donna bianca del Kansas. Sono cresciuto con l'aiuto di un nonno di pelle bianca, sopravvissuto alla Depressione,...
Leggi tutto...Nel dibattito scientifico sull’origine della vita sulla Terra, la teoria della panspermia, termine di origine greca che significa semi dappertutto, cominciò...
Leggi tutto...Non ancora ufficiale, è già ufficioso il tam tam per la prossima ricandidatura a sindaco di Giorgio Guazzaloca, vittorioso nel 1999 e in seguito sfidante...
Leggi tutto...Premessa doverosa e non ipocrita, per i lettori de L’Arengo eventualmente spettatori della famosa Isola dei Famosi, che io non lo sono e non ne ho visto più...
Leggi tutto...Eccoci. Finalmente. Natale. Questa festa, che inizia a dare le prime avvisaglie a Ferragosto con Babbi Natali giocatori di Beach Volley, che si mostra con non troppa...
Leggi tutto...Il successo del microcredito resta ancora sul piano culturale e non riesce ancora ad esprimere appieno le sue potenzialità economiche sul territorio. Sia come...
Leggi tutto...Chi fosse rimasto colpito da film come "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto" o "A ciascuno il suo" o "La classe operaia va in...
Leggi tutto...