Scrittori dal carcere
Avete mai provato a prendere un articolo di cronaca nera o giudiziaria, a metterlo sotto la lente d'ingrandimento e cercare la verità? Nella maggior parte dei...
Leggi tutto...Avete mai provato a prendere un articolo di cronaca nera o giudiziaria, a metterlo sotto la lente d'ingrandimento e cercare la verità? Nella maggior parte dei...
Leggi tutto...il grado di civiltà di un Paese si misura osservando la condizione delle sue carceri Voltaire Abbiamo iniziato a pensare al tema delle carceri quando ci...
Leggi tutto...Pubblicato postumo nel 1905, il De Profundis è una lunga (probabilmente la più lunga mai data alle stampe), appassionata lettera che Oscar...
Leggi tutto...Il laboratorio di scrittura si è svolto durante le prove dello spettacolo Nastasja. Primo studio, regia di Paolo Billi, tenutesi nella chiesa della sezione...
Leggi tutto...“Si parla di storie vere. Come se potessero esservi storie vere: gli avvenimenti si verificano in un senso e noi li raccontiamo in senso inverso. Sembra che si...
Leggi tutto...Conitnua l'intervista fatta all’avv. Desi Bruno – garante a Bologna dei diritti delle persone private della libertà. Ecco la seconda...
Leggi tutto...Una delle parole più antiche del mondo è la parola prigione, declinata in molti modi, fra cui quello di carcere. E' citata persino in uno dei testi...
Leggi tutto...Ci siamo lasciati nello scorso numero di febbraio ventilando l'ipotesi della formazione di un ponte ispano-ucraino…ebbene questa struttura non sì...
Leggi tutto...Non si può continuare a far finta di ignorare che cosa avviene nel mondo separato (ma quanto vicino!) delle prigioni di stato, quali sentimenti vi si agitano,...
Leggi tutto...Capienza regolamentare: 494. Capienza tollerabile 892. Detenuti presenti: 1184. Sono questi i numeri della Casa Circondariale “Dozza” di Bologna al 18...
Leggi tutto...