Questionario sull'Europa
Quando ho saputo che il tema di questo numero dell'Arengo sarebbe stato l'Europa, il mio pensiero è andato subito alla crisi greca e all'Euro...
Leggi tutto...Quando ho saputo che il tema di questo numero dell'Arengo sarebbe stato l'Europa, il mio pensiero è andato subito alla crisi greca e all'Euro...
Leggi tutto...Il 19 maggio scorso il Giro d'Italia fa tappa a L'Aquila su esplicito intervento del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, “non siete soli”, le...
Leggi tutto...Dal punto di vista giuridico, la tessera del tifoso è un 'programma' sollecitato da una Direttiva del Ministero dell'Interno diramata verso i suoi...
Leggi tutto...Sembra passato un secolo per l'Estonia, ma in realtà sono solo ventidue gli anni trascorsi dalla pacifica rivoluzione del canto con la quale la popolazione...
Leggi tutto...Con le elezioni politiche del 6 maggio scorso i cittadini britannici hanno deciso di porre fine a tredici anni di ininterrotto governo laburista. La vittoria è...
Leggi tutto...Il 25 giugno 1991 il Parlamento sloveno si riunì per discutere e votare l’indipendenza dalla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia;...
Leggi tutto...Roman Kuzniar è stato in passato due volte a capo del Dipartimento politiche di pianificazione e strategia del Ministero degli Esteri polacco (nel 2002 si dimise...
Leggi tutto...L'idea che gli uomini si fanno dei cavalli alati della Storia è alquanto varia. C'è chi nella parte ci vide il Cristianesimo, chi Napoleone, chi...
Leggi tutto...Se James Joyce avesse dovuto descrivere la sua capitale nel nostro tempo, “Gente di Dublino” non sarebbe mai stato scritto. La trascinante agonia dei...
Leggi tutto...“Sullo sfondo blu del cielo del Mondo occidentale, le stelle rappresentano i popoli dell’Europa in un cerchio, simbolo di unità… proprio come i dodici...
Leggi tutto...