RetroAttivo
Anche la banalità, a volte, può portare ad utili considerazioni.Così in un numero che titola “In vino veritas”, semplicemente mi sono...
Leggi tutto...Anche la banalità, a volte, può portare ad utili considerazioni.Così in un numero che titola “In vino veritas”, semplicemente mi sono...
Leggi tutto...Prima di occuparci di Tunisia, Egitto, panislamismo e rivolte assortite, occorre innanzitutto sgomberare il campo dagli equivoci insiti nel titolo: il Maghreb deriva il...
Leggi tutto...Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere (Charles Baudelaire) Troppo vino o troppo poco: se non gliene date, non può trovare la verità; se gliene date troppo,...
Leggi tutto...“Pinot Nero? E perché è bianco?” Sideways – In viaggio con Jack è una commedia on the road of wine del 2004 tratto...
Leggi tutto...La Sabina è una terra poco conosciuta. Sta nel Reatino, e si sa che d'inverno ci può fare molto freddo. Di certo è un inverno molto freddo...
Leggi tutto...Il vino e la pigriziaSpartiscono il mio cor:l'uno è la mia letiziae l'altro il servitor.G.PETROSSELLINI, Il Barbiere di Siviglia. Se dell'uve il...
Leggi tutto...Sono trascorsi ormai cento anni da quel dicembre del 1911 quando la spedizione norvegese di Roald Amundsen raggiunse il Polo Sud.Molto del fascino di quelle conquiste...
Leggi tutto...Se non bastano delle buone ricette a far uscire dalla crisi un sistema economico disorientato, può essere utile tornare allo studio della struttura e della...
Leggi tutto...Nelle consultazioni del 9 e 10 gennaio scorsi il popolo del Sud Sudan ha decretato, attraverso il referendum, la secessione della regione dal Sudan – il più...
Leggi tutto...Visto e considerato che Merano non è così lontano, che la città (paesino?) è graziosa, che il Merano Wine Festival sembra un orologio...
Leggi tutto...