Fiat e Fiom
Non si puo’ non essere stupiti dalla enfasi eccessiva che viene riposta da una parte considerevole del mondo imprenditoriale (FIAT, CONFINDUSTRIA e altre...
Leggi tutto...Non si puo’ non essere stupiti dalla enfasi eccessiva che viene riposta da una parte considerevole del mondo imprenditoriale (FIAT, CONFINDUSTRIA e altre...
Leggi tutto...Dear Friends, I am writing to you heart broken but I am not crying, not because I am holding up myself but because tears ran out of my eyes. What we are all seeing...
Leggi tutto...Quanto mi piacciono quelle trasmissioni televisive in cui il dibattito politico è unilaterale! Quanto è bello dire, sentirsi dire, rispondere e ribadire:...
Leggi tutto...25th January 2011 is the date many of us young educated Egyptians expected to mark a true turning point in the history of modern Egypt. For many years, we witnessed our...
Leggi tutto...Anche la banalità, a volte, può portare ad utili considerazioni.Così in un numero che titola “In vino veritas”, semplicemente mi sono...
Leggi tutto...Prima di occuparci di Tunisia, Egitto, panislamismo e rivolte assortite, occorre innanzitutto sgomberare il campo dagli equivoci insiti nel titolo: il Maghreb deriva il...
Leggi tutto...Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere (Charles Baudelaire) Troppo vino o troppo poco: se non gliene date, non può trovare la verità; se gliene date troppo,...
Leggi tutto...“Pinot Nero? E perché è bianco?” Sideways – In viaggio con Jack è una commedia on the road of wine del 2004 tratto...
Leggi tutto...La Sabina è una terra poco conosciuta. Sta nel Reatino, e si sa che d'inverno ci può fare molto freddo. Di certo è un inverno molto freddo...
Leggi tutto...Il vino e la pigriziaSpartiscono il mio cor:l'uno è la mia letiziae l'altro il servitor.G.PETROSSELLINI, Il Barbiere di Siviglia. Se dell'uve il...
Leggi tutto...