Università, matricole in fuga
Partendo dall’incontestabile presupposto che l’Italia è fra i paesi UE con il numero più basso di laureati, l’ulteriore calo delle immatricolazioni non è...
Leggi tutto...Partendo dall’incontestabile presupposto che l’Italia è fra i paesi UE con il numero più basso di laureati, l’ulteriore calo delle immatricolazioni non è...
Leggi tutto...«Negli ultimi 8 anni l’università italiana è stata praticamente presa a picconate». Ha così esordito il fisico Giorgio Parisi, fra i più autorevoli al mondo...
Leggi tutto...Facendo un semplice raffronto con l’anno precedente il tasso di disoccupazione a dicembre 2015 segna un – 0,9% attestandosi all’11,4% contro il 12,3%...
Leggi tutto...L’energia eolica nell’anno 2030 potrà addirittura triplicarsi, superando quota 392.000 megabyte diventando così la prima fonte di energia in Europa, sorpassando...
Leggi tutto...Expo 2015 è stato un evento di successo: polverizzato il punto di sufficienza e superata la prova dell’affluenza record, Expo ha segnato con chiarezza la capacità...
Leggi tutto...Nel corso di un’intervista a un popolare talk-show il premier Renzi ha evidenziato che la Legge di Stabilità 2016 è concentrata prevalentemente sul taglio delle...
Leggi tutto...“E’ la volta buona, l’Italia riparte” così il premier Matteo Renzi difendendo il Jobs Act commenta via Twitter gli ultimi dati Istat in materia di...
Leggi tutto...Il passaporto è il souvenir più gettonato. Costa la bellezza di 5 euro, si compone di 24 pagine (contro le 48 dei “veri passaporti”) e consente di collezionare i...
Leggi tutto...I numeri della stagione estiva 2015 sono sicuramente più che confortanti. Oltre 30 milioni di italiani in ferie, il 9% in più rispetto alla scorsa stagione chiusa con...
Leggi tutto...In tutto sono quasi otto milioni le persone in difficoltà economiche, di cui oltre 4 milioni “assolutamente poveri”, ossia non in grado di assicurarsi il necessario...
Leggi tutto...