L'arte contemporanea atterra a Faenza con un nuovo Festival
futuro presente/present continuous Faenza dal 23 al 25 maggio 2008: “Il primo festival internazionale dedicato all'arte contemporanea e i suoi...
Leggi tutto...futuro presente/present continuous Faenza dal 23 al 25 maggio 2008: “Il primo festival internazionale dedicato all'arte contemporanea e i suoi...
Leggi tutto...Per il centro sinistra è il tempo della resa, il tempo in cui si chiude a chiave lo sgabuzzino dove le armi della politica mai caricate riposano da due anni, il...
Leggi tutto...Quando gli amici dell'Arengo ci hanno chiesto di scrivere una sezione dedicata all'“arte”, termine dal quale possono scaturire infiniti e multiformi...
Leggi tutto...Già per Eraclito, il fiume e il suo incessante scorrere rappresentavano un enigma sull'identità, e sulla cristallizzazione spazio-temporale...
Leggi tutto...Caro Dio: gli dei sono stati benevoli con me. Per la prima volta nella mia vita, ogni cosa è assolutamente perfetta. Quindi ecco il patto: tu fermi ogni cosa...
Leggi tutto...“Se fossi europeo, starei bene attento a non puntare il dito contro nulla e nessuno. Invece di far questo, apostrofando ingiuriosamente Israele o i palestinesi,...
Leggi tutto...Prima edizione a Bologna per il Festival Internazionale di Cinema e Cibo, Biennale del cinema enogastronomico che si è sempre svolta a Bra, piccola...
Leggi tutto...La follia è una condizione umana. In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi...
Leggi tutto...Da segnalare che, prima del suo trasferimento a Weimar (città di Goethe) come collaboratore dell'archivio Goethiano, ebbe il suo primo difficile...
Leggi tutto...E' diventato celebre per aver realizzato la grande meridiana di San Petronio a Bologna, ma Gian Domenico Cassini deve essere ricordato anche per le importanti...
Leggi tutto...