Capitale della fisica
Lo scorso luglio Bologna ha ospitato la conferenza internazionale di fisica delle particelle, ICHEP 2022 (International Conference on High Energy Physics), che si è...
Leggi tutto...Lo scorso luglio Bologna ha ospitato la conferenza internazionale di fisica delle particelle, ICHEP 2022 (International Conference on High Energy Physics), che si è...
Leggi tutto...Tanto tuonò che piovve! Finalmente dopo anni prima di discussioni, poi i doverosi tre anni per realizzarla rispettati in pieno, infine altri due anni per perfezionare...
Leggi tutto...MigrER è il nuovo museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo: un portale multimediale, interattivo e in continuo aggiornamento capace di...
Leggi tutto...Quando andai per lavoro in Colombia ebbi occasione di vedere a Bogotà lo straordinario Museo dedicato all’artista colombiano Fernando Botero. Passando poi da...
Leggi tutto...Quale più grande bestemmia, intesa come accostamento tra il Sacro e la Bestia, in un Paese che non mangia per vivere ma vive per mangiare, di un accostamento tra il...
Leggi tutto...Si rinnova la pluriennale polemica relativa al “Cinema in piazza” a Bologna: questa volta è l’associazione Italia Nostra a mobilitarsi (con il...
Leggi tutto...La New York degli anni ’80 in mostra a Bologna a Palazzo Albergati è la società che intorno ad Andy Warhol costruisce un habitat artistico unico, attraversato dal...
Leggi tutto...Sono passati venti anni da quando fu edito l’Atlante storico di Bologna, a cura della prof. Francesca Bocchi che aveva allegato un cd rom che conteneva immagini...
Leggi tutto...Tra le iniziative a Fico per attrarre il pubblico deve essere segnalato fino al 31 luglio dalle 10 alle 20 il tè con le farfalle nel padiglione agrumeto (che tiene in...
Leggi tutto...Mercoledì 4 luglio presso i locali del Centro Sociale bolognese Costarena, nell’ambito del ciclo di incontri “Dall’Euro all’Europa...
Leggi tutto...