Un nome da primato
Lo scorso gennaio la nave scientifica italiana Laura Bassi ha raggiunto il punto più meridionale mai esplorato nel continente antartico. Il record è stato...
Leggi tutto...Lo scorso gennaio la nave scientifica italiana Laura Bassi ha raggiunto il punto più meridionale mai esplorato nel continente antartico. Il record è stato...
Leggi tutto...Negli anni cinquanta davanti all’osteria di Stella San Martino (frazione del paese natale di Sandro Pertini) dove andavo in campagna, c’era un Romeo con gli...
Leggi tutto...Lo spazio è diventato l’ ultima frontiera delle sfide fra multimiliardari di fronte ai quali zio Paperone farebbe la figura del clochard. Dopo aver soddisfatto tutti...
Leggi tutto...Quando l’on. Salvini al rientro da un viaggio della Corea del Nord disse: «Sono contento di esserci andato, ho visto un senso di comunità splendido....
Leggi tutto...Quando nel 1974 nei primi viaggi col camper passai da Tromso vedemmo un’insegna “traghetto per le Svalbard”. Dopo aver consultato la guida, “un po’...
Leggi tutto...Quando i figli erano piccoli li portavamo in camper a conoscere il mondo, ora che sono grandi sono stati loro a portare i vecchi genitori alla scoperta dell’Islanda....
Leggi tutto...Estate andiamo è tempo di viaggiare e la dimensione del viaggio che accompagna queste pagine sin dai loro albori mostrandosi nelle sue variegate forme ritrova...
Leggi tutto...Qualche anno fa, pensavo che nulla potesse essere più famelico delle scimmiette che scorrazzavano impunite tra le strade di Lopburi, in Tailandia. Questo prima di...
Leggi tutto...Il melodioso scalpitio dei geta ci accoglie ed accompagna tra le vie del quartiere di Gion, a Kyoto. Il susseguirsi di pittoreschi viottoli costellate di piccoli templi...
Leggi tutto...È incredibile come una città di 13 milioni di abitanti possa essere silenziosa: nessuno che parli al cellulare per strada, nessuno che gridi, nessun clacson, nessuna...
Leggi tutto...