Quella mattina il signor Q
Fu quando sentì quella sensazione ricorrente che si rese conto che di lì a poco si sarebbe messa in moto la macchina del viaggio: sensazione lunga, lenta, piacevole,...
Leggi tutto...Fu quando sentì quella sensazione ricorrente che si rese conto che di lì a poco si sarebbe messa in moto la macchina del viaggio: sensazione lunga, lenta, piacevole,...
Leggi tutto...Sospese per qualche settimana le trasmissioni di Radio Arengo, che ci danno appuntamento a dopo Ferragosto, comincia il decimo anno di vita della nostra rivista...
Leggi tutto...Il caso delle autostrade tedesche, intenzionate a imporre una vignetta che viene data in omaggio a chi già paga le tasse automobilistiche nel paese, sta mettendo a dura...
Leggi tutto...“A tutti gli uomini è riconosciuto il diritto alla felicità”. E’ questa l’enunciazione contenuta nella Dichiarazione d’indipendenza Americana del 4 luglio...
Leggi tutto...Partire è un po’ morire rispetto a ciò che si ama poiché lasciamo un po’ di noi stessi in ogni luogo ad ogni istante. E’ un dolore sottile e...
Leggi tutto...Il vantaggio di vivere in un paese in cui il clima rigido costituisce la normalità è indiscutibile. L’efficienza con cui vengono gestite le forti nevicate o le...
Leggi tutto...Il gruppo bolognese Jacaré consiglia di evitare la danza dei saluti, mentre si sta per intraprendere un viaggio, in quanto il primo passo lo si sarà già fatto molto...
Leggi tutto...Mentre fuori la temperatura sfiora i -17°C e la luce comincia a calare, seduta in cucina, accantono i libri di scuola e ascolto una delle hit più ricorrenti di...
Leggi tutto...L’Arengo del Viaggiatore, dopo 8 anni di studio e lavoro, raggiunge infine il massimo dei voti universitari: un traguardo importante che rappresenta la base per...
Leggi tutto...Questa mattina non c’è stato modo migliore di salutare la città se non quello di sgattaiolare attraverso un abbaino e arrampicarmi su un tetto di lamiera per...
Leggi tutto...