Evviva la politica
Ecco di nuovo avanti nel passato, altro che indietro nel futuro come in un noto film americano. La politica italiana prosegue nelle sue bizzarre traiettorie, dove alle...
Leggi tutto...Ecco di nuovo avanti nel passato, altro che indietro nel futuro come in un noto film americano. La politica italiana prosegue nelle sue bizzarre traiettorie, dove alle...
Leggi tutto...Dopo i successi ottenuti con Le menzogne di Ulisse e Il matematico impertinente, Piergiorgio Odifreddi, matematico e docente di Logica all'Università di...
Leggi tutto...Il 16 di febbraio, dalla comoda amaca ospitata tra le pagine del quotidiano Repubblica, Sebastiano Messina osservava col suo stile graffiante come un'ideologia che...
Leggi tutto...E' possibile cioè che il gioco più popolare del mondo non rappresenti sulla scala più vasta i sentimenti più intimi? In Italia la...
Leggi tutto...“Non saremo i protagonisti reali di un film già scritto dai media negli ultimi giorni”. Con queste parole Andrea Carusi, direttore della Fondazione...
Leggi tutto...Sono passati esattamente trenta anni dall'infuocato 1977. Anno violento e nichilista, anno rivoluzionario nel senso etimologico del termine, al contrario del tanto...
Leggi tutto...È abitudine sempre più diffusa quella di dover mettere paletti, di inventarsi sensi unici e divieti di accesso ad ogni via (di vita), di sentirsi in dovere...
Leggi tutto...Le ultime notizie provenienti dallo spazio dicono che il nostro sistema solare era predestinato alla vita. E' quello che sembrerebbe emergere da uno studio eseguito...
Leggi tutto...C'era una volta, in una terra lontana lontana, un sovrano crudele e feroce che esercitava il potere in modo folle e incontrastato, piegando le menti del popolo forte...
Leggi tutto...La prima dozzina rappresenta un risultato per L’Arengo del Viaggiatore. Significa che sono già ventiquattro settimane che liberi pensieri prendono forma sulla...
Leggi tutto...