Un albero per aula – 21/04/2005
Namboboto è una delle tante scuole nelle zone rurali di Busia. Da lontano si assomigliano un po' tutte: edifici bassi, un'aula per ogni classe – non...
Leggi tutto...Namboboto è una delle tante scuole nelle zone rurali di Busia. Da lontano si assomigliano un po' tutte: edifici bassi, un'aula per ogni classe – non...
Leggi tutto...Secondo il World Database of Happiness[1] il Paese “più felice” al mondo è la Danimarca… ma non proprio tutti i Danesi sono...
Leggi tutto...Viaggiare porta a scoprire nuovi mondi e nuove realtà: rimanere sorpresi dinnanzi a panorami mozzafiato o città stupende, incontrare persone comuni,...
Leggi tutto...L’Arengo del Viaggiatore è una Rivista di Libero Pensiero. Non è un blog e forse non sarà un caso, direbbe un visionario Oracolo, che l’ombelico...
Leggi tutto...La più famosa nella storia dell' umanità è quella di Betlemme, ma le comete sfrecciavano nello spazio molto tempo prima che la vita...
Leggi tutto...Quella dello Zimbabwe è una storia come tante altre in Africa. Una storia di nomi cambiati, di colonizzatori, di rivolte indigene e populisti che presto si...
Leggi tutto...Lunghe file per sottoscrivere la legge di iniziativa popolare che mira alla diminuzione del potere dei parlamentari italiani: è stato un successo la...
Leggi tutto...L'intellettualità greca era troppo felice, troppo ingenua, troppo estetica, troppo ironica, troppo vivace…troppo peccaminosa per poter arrivare a capire...
Leggi tutto...Nella scolastica, e in San Tommaso D'Aquino che della scolastica fu il maggior interprete, il Bello è innanzi tutto un trascendentale, laddove con tale...
Leggi tutto...Prima di tutto per costruire una convivenza civile occorre essere educati. Educazione, in questo senso, ha a che fare con la necessità di rispettare le altre...
Leggi tutto...