Tanzt, Tanzt
« tanzt, tanzt, sonst sind wir verloren » Il paradosso della comunicazione...
Leggi tutto...« tanzt, tanzt, sonst sind wir verloren » Il paradosso della comunicazione...
Leggi tutto...A dispetto di quanto credano i più, l'annosa questione del senso del pudore non ha avuto vita difficile solo negli anni Sessanta, bensì in svariate...
Leggi tutto...Con un certo sarcasmo è facile accostare le rivolte anti-autoritarie di Tunisia, Egitto e Libia – per rimanere nel cortile di casa – alle prospettive...
Leggi tutto...http://www.larengodelviaggiatore.info/RadioArengo/20110326/radioarengo-2011-03-26.mp3 “Buongiorno a tutti e benvenuti alla prima puntata di RadioArengo”...
Leggi tutto...In data 20 febbraio 2011, in due località distinte incontratesi sulla rete telematica, sono state rinvenute alcune prove che aprirebbero una nuova...
Leggi tutto...Ricorre in questi giorni il quarto anniversario della morte di un nostro concittadino che ha reso celebre il dialetto bolognese con le sue canzoni. Non solo con le sue...
Leggi tutto...“Sono giorni ormai che piove e fa freddo e la burrasca costringe le notti ai tavoli del Posto Ristoro, luce sciatta e livida, neon ammuffiti, odore di ferrovia,...
Leggi tutto...Uscire dalla prigionia e dalla vergogna di essere donne, recuperando l’istinto femminino e la nostra natura più intima e selvaggia. Facciamoci guidare da...
Leggi tutto...Gli ultimi giorni del rais portano inevitabilmente a rivisitare il rapporto tra l'Italia e la libia, un rapporto cominciato un secolo fa. Era il 23 ottobre del 1911...
Leggi tutto...“Vergogna!” E' un'esortazione che da un po' di tempo a questa parte sentiamo ripetere spessissimo. Sempre più associazioni di lavoratori,...
Leggi tutto...