Dino
Ricorre in questi giorni il quarto anniversario della morte di un nostro concittadino che ha reso celebre il dialetto bolognese con le sue canzoni. Non solo con le sue...
Leggi tutto...Ricorre in questi giorni il quarto anniversario della morte di un nostro concittadino che ha reso celebre il dialetto bolognese con le sue canzoni. Non solo con le sue...
Leggi tutto...“Sono giorni ormai che piove e fa freddo e la burrasca costringe le notti ai tavoli del Posto Ristoro, luce sciatta e livida, neon ammuffiti, odore di ferrovia,...
Leggi tutto...Uscire dalla prigionia e dalla vergogna di essere donne, recuperando l’istinto femminino e la nostra natura più intima e selvaggia. Facciamoci guidare da...
Leggi tutto...Gli ultimi giorni del rais portano inevitabilmente a rivisitare il rapporto tra l'Italia e la libia, un rapporto cominciato un secolo fa. Era il 23 ottobre del 1911...
Leggi tutto...“Vergogna!” E' un'esortazione che da un po' di tempo a questa parte sentiamo ripetere spessissimo. Sempre più associazioni di lavoratori,...
Leggi tutto...La Bandiera, che emozione! Fortunato è il Soldato perché ha potuto, non solo osservare, ma anche vivere da vicino la Bandiera e tutta la sua...
Leggi tutto...Un moto ondoso, piacevole, intenso, luminoso, effervescente, fragorosamente risonante, vulcanico, dolcemente aromatizzato, variopinto, elastico, vellutato, frizzantino,...
Leggi tutto...Quattro nomi “Non ho mai contato le stelle perché presumevo di conoscerne già il numero. Ma non le ho mai contate anche perché temevo che...
Leggi tutto...SILVIA MACRI’ (DA BEIRUT) Il 25 gennaio 2011 segna una data importante: ricorderà nella storia il giorno in cui gli egiziani si sono ribellati a 30 anni...
Leggi tutto...La situazione in Libia è drammatica e in evoluzione, difficile fare previsioni; ciò che è certo è che Gheddafi sia politicamente un uomo...
Leggi tutto...