Per pochi
Lo spazio è diventato l’ ultima frontiera delle sfide fra multimiliardari di fronte ai quali zio Paperone farebbe la figura del clochard. Dopo aver soddisfatto tutti...
Leggi tutto...Lo spazio è diventato l’ ultima frontiera delle sfide fra multimiliardari di fronte ai quali zio Paperone farebbe la figura del clochard. Dopo aver soddisfatto tutti...
Leggi tutto...Dopo quasi mezzo secolo di oblio mediatico la Luna sta tornando a far parlare di sé. E’ di poche settimane fa la scoperta, ad opera del telescopio Sofia, di depositi...
Leggi tutto...Tutto è cominciato oltre un secolo e mezzo fa, quando, nel 1865 Jules Verne pubblicò il romanzo Dalla Terra alla Luna. Lo straordinario successo del libro...
Leggi tutto...Al termine del suo epico viaggio, Dante, insieme al fido Virgilio, uscì a riveder le stelle. Probabilmente anche il sommo poeta sentiva un legame ancestrale con quei...
Leggi tutto...L’ ultimo in ordine di tempo è stato l’ asteroide 1991 FM3, ribattezzato dall’ Unione Astronomica Internazionale, Freddie Mercury, in occasione del 70° anno...
Leggi tutto...100 anni, un anniversario importante che la teoria della relatività generale di Einstein non poteva festeggiare in modo migliore. Le verifiche sui dati rilevati lo...
Leggi tutto...E’ la pietra più rara e preziosa che esista sulla Terra, da secoli oggetto del desiderio e simbolo di purezza perfetta. Eppure, fuori dal nostro pianeta, il diamante...
Leggi tutto...Presentato in anteprima al film festival di Toronto, The Theory of Everything, lungometraggio biografico sul fisico Stephen Hawking, ha riscosso molti consensi. Lo...
Leggi tutto...Il cielo non ci cadrà sulla testa come temevano i Galli, ma qualche sasso in grado di far male potrebbe essere in agguato, come dimostra lo sciame meteorico che ha...
Leggi tutto...Figli delle stelle non è solo il titolo di una famosa canzone di Alan Sorrenti. Margherita Hack, la grande astrofisica recentemente scomparsa, ne aveva fatto un...
Leggi tutto...