Un nome da primato
Lo scorso gennaio la nave scientifica italiana Laura Bassi ha raggiunto il punto più meridionale mai esplorato nel continente antartico. Il record è stato...
Leggi tutto...Lo scorso gennaio la nave scientifica italiana Laura Bassi ha raggiunto il punto più meridionale mai esplorato nel continente antartico. Il record è stato...
Leggi tutto...Il prossimo giugno verrà inaugurato a Milano il monumento dedicato a Margherita Hack, la famosa astronoma, scomparsa nel 2013, diventata popolarissima come divulgatrice...
Leggi tutto...Forse un giorno l’ uomo poserà i piedi sul suolo di Marte, ma certamente non potrà mai farlo sulla meta raggiunta dal Parker Solar Probe lo scorso dicembre. Dopo tre...
Leggi tutto...Inaugurata nel 1964 con il radiotelescopio Croce del Nord, uno dei più grandi esistenti al mondo, la stazione radioastronomica di Medicina è diventata un centro...
Leggi tutto...Lo spazio è sempre stato una notevole fonte di ispirazione per gli sceneggiatori cinematografici. Oltre che da una moltitudine di creature extraterrestri, dal tenero...
Leggi tutto...Cinque cifre, tatuate sul braccio di una ragazzina al momento del suo ingresso nel campo di sterminio di Auschwitz, nel 1944. Una procedura standard nella macabra...
Leggi tutto...La Via Lattea è uno degli spettacoli più affascinanti del cielo estivo. Nelle notti limpide questa galassia composta da miliardi di stelle, fra cui il nostro Sole,...
Leggi tutto...Mike Hughes era un terrapiattista convinto e proprio la sua determinazione nel volere confutare la sfericità del pianeta gli è stata fatale. Lo scorso 22...
Leggi tutto...Sono fra i corpi celesti più affascinanti del cosmo, ma le comete scontano la loro bellezza con una grande fragilità. Composte prevalentemente da...
Leggi tutto...C’è, ma non si vedeCapitale umano e risorse invisibili versus Industria 4.0: una sfida sostenibile?Parità di spazioIn tour per gli stadi di LondraMuseo virtual
Leggi tutto...