Brume in Val Padana
“A Milano quando c'è la nebbia non si vede”, in questo condensato di comicità, proferito dal principe della risata appena giunto alla...
Leggi tutto...“A Milano quando c'è la nebbia non si vede”, in questo condensato di comicità, proferito dal principe della risata appena giunto alla...
Leggi tutto...È tutta una questione di aspettative. Più i concetti — celati dietro polivalenti parole — sono vaghi, più il numero delle...
Leggi tutto...Capitolo Trentaduesimo Come si scoprono trame maligne primo atto Sisifo, il re di Corinto, aveva un figlio con la passione per il gioco dei dadi, per la...
Leggi tutto...“Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza“ Dante Alighieri, Inferno, canto XXVI, 119-120 Per chi e' cresciuto leggendo i...
Leggi tutto...Nell'immaginario scenario del Ruanda si è consumato uno dei più sanguinosi genocidi non solo della storia dell'Africa ma dell'intera...
Leggi tutto...Alì e i 90 rifugiati afghani, una storia da Mille e una notte… nelle fredde strade di Roma.Dall'Afghanistan all'Italia: 3 anni tra guerra, paura,...
Leggi tutto...“tutti a sentire, nell’aria, un’incomprensibile apocalisse imminente; e, ovunque, questa voce che corre: “stanno arrivando i barbari”. Vedo menti...
Leggi tutto...Le recenti cronache registrano ormai da tempo varie difficoltà a definire la democrazia un sistema trasparente e compreso dai cittadini senza riserve, viste le...
Leggi tutto...Alle 8.50 di sabato 17 Aprile un' irrequieta Varsavia viene interrotta dal risuonare improvviso di decine di sirene. Una in particolare sovrasta le altre, propagando...
Leggi tutto...Negli ultimi 8 anni sono state molte le occasioni per scrivere, commentare, riflettere a voce alta.Ho condiviso con dei fantastici compagni di viaggio, il gruppo...
Leggi tutto...