Uomo-massa: il tramonto dell'individualità
L'avanzare della modernità, con il suo esercito di tecnologia, razionalismo portato all'estremo e retro pensiero, lungi dal migliorare la vita nel...
Leggi tutto...L'avanzare della modernità, con il suo esercito di tecnologia, razionalismo portato all'estremo e retro pensiero, lungi dal migliorare la vita nel...
Leggi tutto...Il Mezzogiorno d’Italia è da sempre terra dove gli stranieri che la raggiungono amano insediarsi stabilmente: la bellezza naturale, la gradevolezza del...
Leggi tutto...My World 2a cura di Francesco Liggieri e Giuliana Tammaro dall'8 al 23 maggio 2010 Chiesa di Santa Maria AusiliatriceFondamenta San Gioachin, Castello 450,...
Leggi tutto...Dai fondali della Sardegna ai laboratori di fisica nucleare del Gran Sasso, è il viaggio compiuto da un carico di piombo purissimo ripescato dal relitto di una...
Leggi tutto...* Traduzione di Ivana Catturani barbaro, n. 1. etimologicamente, uno straniero, uno la cui lingua e i cui costumi sono diversi da quelli di chi parla. 2. Stor. a. Un...
Leggi tutto...C'è un'ideologia reale e incosciente che unifica tutti: è l'ideologia del consumo. Uno prende una posizione ideologica fascista,...
Leggi tutto...La Secessione viennese fu un movimento di giovani artisti che all'inizio del '900 si dissociarono dagli stili tradizionali. Questo movimento, fondato nel...
Leggi tutto...barbarian, n. 1. etymologically, A foreigner, one whose language and customs differ from the speaker's. 2. Hist. a. One not a Greek. b. One living outside...
Leggi tutto...Quando la Cina era l'Impero di Mezzo, tutto ciò che stava oltre i confini era trascurabile e di poca importanza. Gli abitanti di quei territori erano infatti...
Leggi tutto...1991. Con il decadere del Patto di Varsavia, la fine della Guerra Fredda sancisce uno storico punto di svolta e il mondo si avvia verso una nuova fase. Si respira...
Leggi tutto...