Perché una statua piccola così
Lucio Dalla era una presenza nel centro di Bologna: durante una semplice passeggiata in centro capitava di vederlo sul motorino, al bar, al cinema o anche in sala...
Leggi tutto...Lucio Dalla era una presenza nel centro di Bologna: durante una semplice passeggiata in centro capitava di vederlo sul motorino, al bar, al cinema o anche in sala...
Leggi tutto...Nel 1957 la messa in orbita dello Sputnik guastò il sonno di milioni di americani, l' Unione Sovietica aveva iniziato alla grande la corsa verso lo spazio.A...
Leggi tutto...http://www.larengodelviaggiatore.info/RadioArengo/20120405.ogg
Leggi tutto...Il paese che per i lettori dell'Arengo è uno dei tanti da studiare sui libri, per me rappresenta un quarto del mio sangue. Mia nonna materna era infatti nata...
Leggi tutto...Dicono che chi è sazio non può capire chi è affamato; io aggiungo che un affamato non capisce un altro affamato.F. Dostoevskij Nella metà...
Leggi tutto...L’alfabeto cirillico pare celare la chiave per trasformare il nostro cristianesimo in quello russo-ortodosso, entrambi figli dell’impero romano. Ma non è di...
Leggi tutto...Sostiene Tabucchi che “è difficile avere una convinzione precisa quando si parla delle ragioni del cuore”. In realtà lo sostiene Pereira in...
Leggi tutto...Correvano gli anni cinquanta ed io, poco più che bambino, mi chiedevo come mai si potesse vivere così bene, in Italia, avendo alle spalle la recente...
Leggi tutto...Un tempo la minaccia veniva dall’Europa: la Russia degli Zar temeva l’avanzata di Napoleone, quella dei Soviet si assicurava un cuscinetto col...
Leggi tutto...