Numero 3 – 1 Ottobre 2006 -
Il nostro Arengo è sempre più popolato di viaggiatori. Nel primo incontro di autunno gli argomenti di discussione non mancano. Iniziamo dai santi, che qui da noi non...
Leggi tutto...Il nostro Arengo è sempre più popolato di viaggiatori. Nel primo incontro di autunno gli argomenti di discussione non mancano. Iniziamo dai santi, che qui da noi non...
Leggi tutto...Ankara, 1391. Il dotto imperatore bizantino Manuele II Paleologo ed un colto persiano discutono sulla Verità del Cristianesimo e dell'Islam. Come tra due...
Leggi tutto...Telecom Italia e Marco Tronchetti Provera sono nella bufera. L'argomento è sulla bocca di tutti e le questioni centrali sono certamente la ristrutturazione...
Leggi tutto...“L'eutanasia è e resta un percorso di morte.” Si è espresso così il cardinale Javier Lozano Barragan, ministro della Salute...
Leggi tutto...“Non ho mai visto, sentito, né letto che il clero sia amato in nessuno dei paesi dove il cristianesimo è la religione ufficiale. Nulla può...
Leggi tutto...Il piccolo O stava camminando per il bosco ormai da qualche ora. Aveva visto molti animali, spostato tanti rami, guadato qualche ruscello. Le sue scarpe erano ormai...
Leggi tutto...Se ai lettori emiliano romagnoli pungesse vaghezza di fare una gita fuori regione, senza fare troppa fatica e quindi di andare a visitare Pesaro, sarà opportuno...
Leggi tutto...A circa un secolo dalla sua formulazione l'annoso interrogativo posto da Henri Poincarè trova finalmente soluzione. Ma la leggenda che l'avvolge offre...
Leggi tutto...“Non farò mai, che so, un “Rocky VI”. Sapere quando smettere è importante quanto saper iniziare.” – Sylvester Stallone,...
Leggi tutto...Flash-back L'aula universitaria era gremita di studenti; le sedie erano esaurite da almeno un quarto d'ora ma i ragazzi continuavano spingendo a cercare posto,...
Leggi tutto...