Quando la scienza si fa mercato
Un paper acquisisce validità scientifica perché contiene dati e metodologie sperimentali che permettano di verificare il suo reale statuto scientifico, o...
Leggi tutto...Un paper acquisisce validità scientifica perché contiene dati e metodologie sperimentali che permettano di verificare il suo reale statuto scientifico, o...
Leggi tutto...Lo scorso 25 novembre si è celebrata la “Giornata Internazionale per il No alla Violenza Contro le Donne”. Innumerevoli manifestazioni organizzate in...
Leggi tutto...Che l'arte e l'archeologia richiedano un approccio multidisciplinare, non v'è più ormai alcun dubbio. Dalla conservazione alla datazione di...
Leggi tutto...Se riproporre di tanto in tanto Antani e la supercazzola nella vita reale, perdersi in zingarate ed imitare morbidamente la grande abbuffata, erano, sono e saranno...
Leggi tutto...A Friedrich Nietzsche spetta l'inaugurazione del primo volumetto della biblioteca minima di Adelphi (2006) e, precisamente, tramite il suo celebre Frammento di...
Leggi tutto...La delicata e toccante vicenda di Piergiorgio Welby, è nota a tutti. Il co-presidente dell'Associazione radicale Luca Coscioni, affetto da distrofia muscolare...
Leggi tutto...Sembra ormai un luogo comune che il processo d'integrazione europea abbia progressivamente sminuzzato la sovranità esclusiva dello Stato nazione tra diversi...
Leggi tutto...A inizio mese si sono celebrate le elezioni di “mid-term” negli Stati Uniti che hanno visto l'affermazione del Partito Democratico, oggi...
Leggi tutto...Nella società moderna la globalizzazione della politica si è manifestata attraverso la contaminazione del linguaggio, dei contenuti e delle forme. Gli...
Leggi tutto...“Ho sempre amato girare i sequel, ma questo è senza dubbio il meglio riuscito”. Arnold Schwarzenegger ha così esultato per la sua riconferma...
Leggi tutto...